Get Adobe Flash player

Reporteenschool

la web TV dei giovani della regione Campania

Reporteenschool è la prima scuola italiana di giornalismo televisivo e web realizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania a Città della Scienza in collaborazione con Fondazione Idis.

Reporteenschool si propone di diventare un luogo di riferimento per tutti gli studenti delle scuole campane e non solo che vogliono cimentarsi nel mestiere del giornalista televisivo e web, ma anche con le professioni e le produzioni legate al mondo del cinema, grazie alla collaborazione con il Giffoni Film Festival.

Lo studio televisivo realizzato a Città della Scienza e tutte le attrezzature in possesso delle scuole della rete (ITI Ferraris Napoli; IS Europa Pomigliano d’Arco; ITI Righi Napoli; IS Castelvolturno-CE; ITI Marconi Nocera Inferiore-SA; I.S. Telesi@ Telese-BN ) sono frutto di un finanziamento dell’USR per la Campania e dei  fondi POR_FESR della Regione Campania e della Wind, che ha sponsorizzato l’operazione

Reporteenschool fungerà quindi da laboratorio permanente a disposizione degli studenti, da utilizzare per le “visite guidate” nel mondo della comunicazione, televisiva e web, e per la formazione degli allievi relativamente ad alcuni specifici profili professionali in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado della regione Campania, la prima in Italia ad adottare questo percorso tanto da inserire la figura del “digital video-maker” tra gli skills costruiti nelle ore curricolari (grazie all’azione della DELIVERY UNIT CAMPANIA costituita dall’USR per la Campania – Regione Campania – Assessorato all’Istruzione – Confindustria Campania).

Reporteenschool, che si avvale anche del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e della RAI, insomma offre agli studenti la possibilità, attraverso varie formule didattiche, di imparare i mestieri legati alla televisione e al web, di realizzare una didattica innovativa attraverso educational e format-lab, andando incontro così al mondo che cambia profondamente ogni giorno grazie allo sviluppo tecnologico. Si prevedono applicativi che usufruiscono anche delle LIM(lavagne interattive) e delle APPS

Programma