Get Adobe Flash player

Il giorno 8 aprile 2015 si è svolta la prima finale del progetto “A Scuola di Startup” promosso dai Giovani Imprenditori della Campania in collaborazione con auLAB ed il Polo Qualità di Napoli, presso l’Unione degli Industriali di Napoli. La seconda finale si è svolta il 9 aprile a Salerno presso Confindustria Salerno.

I progetti vincitori sono stati individuati da una commissione speciale di imprenditori ed investitori e sono stati scelti tra i progetti di start-up che gli studenti di 10 Istituti campani hanno presentato ai giurati.

La giuria era composta: Nunzia Petrosino, Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Campania, Susanna  Moccia Presidente GI Napoli, Vincenzo Caputo VP GI Confindustria, Giovanni De Caro per Academy StartupItalia!, Davide Neve per auLAB, Angela Orabona per il Polo Qualità di Napoli, Raffaele Gaito e Antonello Bartiromo per Barcamper.

 

L’innovazione dell’iniziativa sta proprio nel dare la possibilità ai ragazzi di mettersi alla prova e confrontarsi direttamente con esperti, imprenditori ed investitori, così da far vivere una esperienza reale di valutazione da parte di probabili finanziatori.

Con questa iniziativa – spiega Nunzia Petrosino – vogliamo stimolare le capacità imprenditoriali dei nostri studenti. C’è grande curiosità e attenzione da parte dei ragazzi verso la realtà aziendale, hanno idee straordinarie che vanno solo sostenute e incoraggiate”.

Primo premio all’istituto tecnico “Europa” di Pomigliano d’Arco con “Biogenerix” un modo per riutilizzare i terreni dell’area della Terra dei fuochi, adattandoli a coltivazioni di mais e zucchero. I giovani hanno vinto la partecipazione al Giffoni Digital Day di giugno. All’appuntamento saranno selezionati i migliori piani d’impresa che accederanno all’evento nazionale “TechGarage”.

Secondo posto ai progetti “Tour Italy” dell’ITE Caruso di Napoli e “Town Plus” dell’IS Europa di Pomigliano. Il primo propone una piattaforma per organizzare più facilmente il proprio viaggio con vari servizi da consultare in un unico sito web. Il secondo invece propone un’app per telefonini per consultare itinerari e musei.

L’ultima idea premiata è quella dell’IIS “Nitti” di Napoli: un negozio vintage per abiti di alta moda e laboratorio per stilisti emergenti.

A Salerno le proposte più interessanti sono state quelle dell’IS Genovesi Da Vinci: “Agricamper”, del LICEO Alfano I: “Karasia”, del LICEO da PROCIDA: “Donight” e dell’ IPSAR Ronca di SOLOFRA/MONTORO: “My FM”.

Presentazione auLAB superiori

Mangatar Esperienza – Raffaele Gaito

PROPOSTE NAPOLI

Biogenerix - IS Europa – POMIGLIANO

NewTownPlus - IS Europa – POMIGLIANO e ITE  Caruso- NAPOLI

FunnyForFriends – IS  Siani – NAPOLI

Dresseden2 - IS  Nitti  - NAPOLI

Tira e.. Vinci - IS  Nitti  - NAPOLI

ZeroCo2 - ITI  Righi - NAPOLI

Helportale - ITE  Caruso- NAPOLI

PROPOSTE SALERNO

Agricamper -  IS Genovesi Da Vinci -SALERNO

Karasia - LICEO Alfano I-SALERNO

Ready2dress-   IS Genovesi Da Vinci -SALERNO

My FM -IPSAR Ronca – SOLOFRA/MONTORO

Cheapgames – IPSAR  Ronca - SOLOFRA/MONTORO

Find your place – IS  Genovesi Da Vinci   -SALERNO

Donight  - LICEO da PROCIDA  -SALERNO