Get Adobe Flash player

Il giorno 26 marzo 2015 dalle ore 10.00 alle 13.00  presso l’ITI Righi di Napoli  si è completato il percorso di formazione svolto dal Polo Qualità di Napoli-USR per la Campania nella nostra regione nel mese di marzo con il PROGETTO QUALITÀ: RICERCA E INNOVAZIONE. Sono stati presenti con la dott.ssa Angela Orabona, responsabile del Polo Qualità di Napoli-USR per la Campania, rappresentanti  dell’Unione degli Industriali di Napoli; della Camera di Commercio e del mondo dell’Università e della ricerca e dei vari partner di progetto.

Sono state presentate numerose iniziative che hanno come veri e unici protagonisti i ragazzi volte alla migliore qualificazione dell’offerta formativa delle scuole al fine di avvicinare il mondo della scuola e il mondo del lavoro: la scuola dell’infanzia: star-up; maker 3d, l’educazione finanziaria a scuola.

Particolare attenzione è stata data al tema della valutazione e certificazione delle competenze con l’illustrazione di strategie didattiche innovative come la flipped classroom (la didattica capovolta) e la tecnica dei sei cappelli.

Contestualmente, per le scuole interessate, si discusso del Sistema Gestione Qualità nella Scuola e dell’opportunità di certificare la propria istituzione scolastica secondo le norma UNI EN ISO 9004:2009 senza costi.

Inoltre, è stata presentata la ReporTeen Schoolwww.reporteenschool.it la WEB TV dei giovani della regione Campania, al fine di creare una community di informazioni e di valori condivisi nella scuola campana.

Il Progetto Qualità registra la partecipazione di circa 500 scuole di ogni ordine e grado della nostra regione e attualmente implementa i percorsi di ricerca-azione “Qualità d’Aula”, “Inclusion 2020”, “Sistema Gestione Qualità” e “Scuola@Azienda” e prevede  l’attivazione di laboratori di ricerca-azione al fine di consentire l’acquisizione di un bagaglio di conoscenze e di competenze essenziali alla realizzazione di un’offerta formativa di alto e qualificato livello, in grado di rispondere alle attese e ai bisogni individuali e di assicurare a tutti il diritto all’istruzione e alla formazione.

PROGRAMMA

INSEGNARE LE COMPETENZE

FLIPPED CLASSROOM.: DIDATTICA CAPOVOLTA

I SEI CAPPELLI PER PENSARE

EDUCAZIONE FINANZIARIA A SCUOLA

Progetto In…Sella

SCHEDA di adesione  In…Sella

SCUOLA DELL’INFANZIA

SCHEDA di adesione  SCUOLA DELL’INFANZIA

MAKER 3D

“Progetto FREEDOM: liberando”

SCHEDA di adesione  MAKER 3D

LE PROCEDURE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004_2009

PROCEDURE  VERIFICHE INTERNE

CHECK LIST SVILUPPO E GESTIONE POF AGGIORNATA