Get Adobe Flash player

Sono stati i ragazzi dell’istituto alberghiero IPSAR di Castelvolturno a vincere la prima edizione dello Show Chooking, gara all’ultimo piatto svoltasi a Città della Scienza, sabato 11 ottobre, come ultimo appuntamento del Polo Qualità di Napoli – USR Campania nell’ambito della 3 giorni per la scuola. Tre gli istituti alberghieri che si sono sfidati, 15 in tutto i ragazzi, 5 per ogni scuola. Oltre ai vincitori, l’istituto De’Medici di Ottaviano classificatosi al secondo posto e l’alberghiero Elena di Savoia di Napoli che ha conquistato la medaglia di bronzo. I ragazzi che si sono aggiudicati il primo posto hanno vinto due settimane di stage a Torino presso una delle sedi della Serenissima Ristorazione, catena che conta 5000 dipendenti in tutta Italia e che a Città della Scienza è stata sponsor principale dell’iniziativa insieme anche ad Auchan che ha messo a disposizione per tutti i partecipanti buoni spesa da spendere nei negozi del centro commerciale. Lo Show Cooking rappresenta il promo del nuovo e rivoluzionario progetto proposto dal Polo della Qualità di Napoli,  e che farà da apripista ad un programma ancora più ambizioso, il Magister Ancheo Chef, percorso che coniuga archeologia, storia, enogastronomia e didattica. La giuria presieduta dalla giornalista de Il Mattino Santa Di Salvo ha assegnato il primo posto ai ragazzi dell’IPSAR di Castelvoturno che hanno trionfato con un antipasto di insalatina di polpo e verdurine fresche e un primo piatto a base di fusilli in pesto di broccoli, granella di castagne e pecorino di Sessa Aurunca. Premiati anche i secondi ed i terzi classificati che hanno vinto rispettivamente 5 giorni di stage in strutture della ristorazione campana della Serenissima con la possibilità di partecipare alla preparazione di un evento gastronomico insieme ad esperti della ristorazione. I terzi classificati portano a casa una esperienza lavorativa di tre giorni che svolgeranno a Città della Scienza, nell’ex città del gusto oggi gestita dai vicentini della Serenissima ristorazione. Uno speciale sullo show cooking che ripercorre le delicate fasi dalla preparazione delle pietanze all’impiattamento sino alla proclamazione del vincitore sarà realizzato dai giovani della Reporteen school,  Web tv per ragazzi nata da una collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Città della Scienza.

La sala Newton è stata teatro della finale del LIP DUB School Contest; innovativa tecnica di comunicazione non convenzionale per la valorizzazione degli Istituti Scolastici dove i protagonisti sono gli alunni, i docenti e i dirigenti scolastici che attraverso la danza e la musica presentano la loro scuola. Cinque i finalisti:  Liceo Scientifico Carlo Urbani di San Giorgio a Cremano, ISISS O.Conti di Aversa, Convitto Nazionale P.Giannone di Benevento, ISISS Leonardo Da Vinci di Poggiomarino e Liceo Statale N.Jommelli di Aversa;  vincitori i ragazzi del Liceo Scientifico Carlo Urbani di San Giorgio a Cremano.

Momento suggestivo e coinvolge il collegamento in video conferenza con gli stati Uniti d’America con Paul Connett  per presentare la nuova iniziativa “Ambientiamoci … nei CTS …” in collaborazione con MOTUS.

 

PROGRAMMA

LA BUONA SCUOLA

Magister  Archeo Chef  -  VisiOnAir

Ambientiamoci…  nei …CTS…  MOTUS, PQN

LIP DUB CONTEST - NapoliWithMe, Città della Scienza, PQN

Reporteen WebTV p editoriale