Il giorno 11 marzo 2013 presso la sede di Confindustria Salerno è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra Polo Qualità di Napoli, Ufficio Scolastico per la Campania e Confindustria Salerno.
Il POLO QUALITÀ DI NAPOLI , istituito con D.M. 230/00, ha come obiettivi promuovere la conoscenza e la contestualizzazione delle norme e procedure UNI EN ISO 9004:2009 per favorire l’approccio per processi previsto dal Sistema di Gestione perla Qualità nella Scuola; promuovere e sostenere l’implementazione del Sistema di Gestione Qualità nelle Istituzioni Scolastiche coinvolte nel Progetto Qualità secondo le norme UNI EN ISO 9004:2009, realizzare una rete di esperienze di cooperazione tra scuole per favorire il confronto e la condivisione delle buone prassi.
Dopo aver formato docenti consentendo loro l’acquisizione delle competenze necessarie a svolgere il ruolo di Responsabile della Qualità Scolastica, il Polo Qualità di Napoli , accogliendo le richieste del mondo del lavoro ha ritenuto determinante avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di II grado della Campania ai temi della Gestione dell’organizzazione. Il Progetto EQDL che ha visto la sottoscrizione di un Protocollo di Intesa tra Polo Qualità di Napoli, Ufficio Scolastico per la Campania e Confindustria Salerno, rappresenta una best practice formativa tesa a rafforzare il raccordo fra scuola e mondo del lavoro, allo scopo di formare nuove figure professionali, sempre più richieste dalle Aziende. La EQDL è una certificazione della “Qualità della preparazione personale”, si rivolge alla singola persona, per due scopi fondamentali :
1)per acquisire competenze personali qualificate sui sistemi di gestione della Qualità, da trasferire nelle Aziende, in quanto definite da un programma standard, definito da AICQ e riconosciuto da tutto il mondo del lavoro, a livello europeo
2) per poter attestare verso terzi le loro conoscenze relative alla Qualità , mediante l’esibizione di un Diploma/Patente rilasciato da parte di un Ente Ufficialmente riconosciuto a livello internazionale ( AICA) e convalidato da AICQ-SICEV
Obiettivo del Progetto è :formare nuove competenze professionali per ricoprire le posizioni di “quadri intermedi “ aziendali, esperti in organizzazione aziendale, gestione dell’ambiente, gestione della salute e sicurezza dei lavoratori, informatica gestionale ,permettendo, per la prima volta a livello nazionale, agli allievi di integrare le due competenze, rimaste finora separate di Competenze Informatiche ( ECDL ) e Competenze informatiche applicate alla Gestione Aziendale di Qualità (EQDL)
Il Progetto EQDL coinvolge 53 scuole superiori di II grado di tutta la Campania e 212 alunni delle classi V.