Il 9 ottobre 2013 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 si è svolto a Napoli presso la Sala Archimede di Città della Scienza il seminario “Scuola@azienda” organizzato dall’USR per la Campania, in cui sono state illustrate le principali iniziative previste in merito al rapporto fra il sistema di istruzione e formazione e il sistema economico e produttivo, in linea con tutti gli obiettivi di EUROPA 2020.
Tale iniziativa è volta, altresì, a costruire uno spazio plurale e condiviso per far dialogare i saperi interni delle singole realtà aziendali e professionali e le “culture” delle scuole al fine di sviluppare proposte coordinate e condivise su temi-chiave di rilevanza significativa all’interno dello scenario normativo delineato dall’autonomia delle Istituzioni Scolastiche.
Ha aperto i lavori il Direttore Generale dell’USR per la Campania, Ing. Diego Bouchè, ha moderato il Coordinatore della Delivery Unit della Campania, dott.ssa Angela Orabona. Il Seminario ha visto la partecipazione dell’Assessore all’Istruzione della Regione Campania, prof.ssa Caterina Miraglia, dell’Assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Campania, avv. Severino Nappi, del Delegato Education Unione degli Industriali di Napoli, dott. Andrea Bachrach, del Consigliere delegato Città della Scienza, Vincenzo Lipardi, del Presidente e Amministratore delegato ITALIALAVORO S.p.A., Paolo Emilio Reboani, del Presidente Sezione AICA di Roma, Franco Patini, di Antonello Paolo Perillo TGR Campania, delle Istituzioni Scolastiche Poli di Ricerca e delle aziende componenti dei CTS della Delivery Unit Campania.
Tale iniziativa è la testimonianza delle attività svolte dalla Delivery Unit della Campania finalizzate a costruire uno spazio plurale e condiviso per far dialogare i saperi interni delle singole realtà aziendali e professionali e le “culture” delle scuole allo scopo di sviluppare proposte coordinate e condivise su temi-chiave di rilevanza significativa all’interno dello scenario normativo delineato dall’autonomia delle Istituzioni Scolastiche.